Quality policy
La Direzione Generale della Società in considerazione della crescente richiesta da parte del mercato, di standard qualitativi consolidati e convinta dei miglioramenti interni conseguibili con lo sviluppo di una cultura della qualità, ha deciso di dare attuazione ad un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alle norme ISO 9001:2015 con il preciso obiettivo di pervenire alla certificazione aziendale.
È quindi intendimento della Società, affrontare e risolvere le problematiche conseguenti al perseguimento di tale scopo adottando adeguati mezzi operativi, creando un ambiente idoneo al corretto svolgimento delle attività e soprattutto responsabilizzando in modo coordinato tutto il Personale che opera in Azienda.
Obiettivo della Società è fare in modo che tutte le attività vengano sviluppate in modo efficiente ed economico attivando un sistema di gestione aziendale della qualità improntato sui seguenti principi fondamentali:
- Perseguire una politica aziendale improntata all’incremento del fatturato e subordinata alla massimizzazione del margine operativo;
- Costante determinazione nella ricerca ed eliminazione delle non conformità da reclamo cliente, nella convinzione che un difetto può condurre non solo ad un intervento correttivo, ma anche a possibili azioni per responsabilità per danni. Monitoraggio attraverso l’indice delle non conformità da reclamo cliente, l’indice della soddisfazione cliente e il monitoraggio degli ordini evasi in ritardo;
- Perseguimento di una collaborazione assidua e costante con i fornitori di prodotti, servizi, lavorazioni allo scopo di attivare rapporti improntati ad una crescita continua e congiunta della qualità complessiva, mediante monitoraggio dell’indice sulle non conformità da forniture;
- Mantenere sotto controllo l’attività di progettazione al fine di validare il maggior numero di progetti e attuare una corretta miglioria del progetto come prodotto e come metodo;
- Migliorare l’ambiente di lavoro e stimolare la partecipazione delle risorse nel miglioramento;
- Garantire un ambiente di lavoro sicuro nel rispetto del Dlgs 81/2006;
- Svolgere periodicamente l’aggiornamento della valutazione dei rischi e delle opportunità aziendali al fine di predisporre opportune azioni di contenimento o azioni di miglioramento nel caso di opportunità.
La Direzione Generale, al fine di garantire che l’espletamento di tutte le attività ottemperi alla politica della qualità definita e soddisfi gli obiettivi fissati, ha nominato il RSGQ con l’incarico di formalizzare il Sistema di Gestione per la Qualità aziendale e di monitorare l’applicazione di quanto stabilito, in termini di efficacia ed efficienza.
La Direzione fa comunque presente che il conseguimento degli obiettivi sopra definiti è una responsabilità propria e di tutto il personale ed è prerogativa di ognuno che il Sistema di Gestione per la Qualità venga gestito attivamente e continuamente migliorato da persone motivate, responsabili e professionalmente preparate.
F.lli Menabò si impegna a gestire in modo responsabile e sostenibile le proprie attività al fine di mitigare gli impatti ambientali, compresi quelli derivanti dal cambiamento climatico. Riconosciamo l'importanza cruciale di adottare misure proattive per ridurre le emissioni di gas serra, preservare le risorse naturali e contribuire alla lotta globale contro il cambiamento climatico.
Le nostre priorità principali riguardo al cambiamento climatico includono:
- Efficienza Energetica: Ci impegniamo a migliorare costantemente l'efficienza energetica delle nostre operazioni, riducendo il consumo di energia e promuovendo l'uso di fonti energetiche rinnovabili. Ci sforziamo di identificare e implementare opportunità per ottimizzare i nostri processi produttivi e ridurre al minimo lo spreco di energia.
- Conformità Normativa: Ci impegniamo a rispettare tutte le leggi e i regolamenti ambientali applicabili e a superare gli standard minimi richiesti. Manteniamo un dialogo aperto con le autorità normative e lavoriamo attivamente per mantenere e migliorare la conformità ambientale nelle nostre operazioni.
La Direzione fa comunque presente che il conseguimento degli obiettivi sopra definiti è una responsabilità propria e di tutto il Personale ed è prerogativa di ognuno che il Sistema venga gestito attivamente e continuamente migliorato da persone motivate, responsabili e professionalmente preparate.